Benvenuti nel blog della rivista Fatti e Pensieri.

Al Colosseo, i “Gladiatori”

Raccolta di oggetti per raccontare la “gladiatura” a Roma

I gladiatori tornano al Colosseo. Infatti, per la prima volta, accanto a reperti antichi dell’anfiteatro saranno collocati fino al 3 ottobre una raccolta di oggetti moderni. Non si tratta, dunque, di una mostra intesa nel senso tradizionale del termine, esposizione di opere d’arte, o prodotti della vita quotidiana afferenti uno specifico tema, o periodo storico. Si tratta, piuttosto, di un’esposizione, volutamente didattica, realizzata sul filonedell’archeologia sperimentale sul tema, molto complesso, della gladiatura e, in particolare, della gladiatura a Roma. Le armi e gli accessori esposti, eseguiti da esperti artigiani, sono il prodotto di uno studio molto approfondito, tuttora in corso, delle testimonianze pervenute dal passato: descrizioni nelle opere degli autori antichi; raffigurazioni su affreschi, rilievi, mosaici, graffiti; oggetti di uso quotidiano quali statuette, lucerne, vasi; reperti autentici, primi tra tutti le armi rinvenute a Pompei, qui esposte in piccole vetrine.

Ed è proprio dal contrasto tra il nuovo che riproduce l’antico e l’antico che l’esposizione trae il suo senso, mostrando quanto del passato sia, ormai, irrimediabilmente perduto: i colori, la lucentezza, che svolgevano un ruolo fondamentale negli spettacoli dell’Anfiteatro. Gli spettatori, man mano che i posti loro assegnati si allontanavano dall’arena, non percepivano le singole figure, ma gruppi di combattenti colorati e luccicanti sotto i raggi del sole, composti anche da 80 gladiatori. Le armi nuove, di attacco e difesa, sono state indossate, per comprendere quanti e quali movimenti potesse compiere chi le portava: attraverso vari tentativi e modifiche si è spesso riusciti ad attribuire a un tipo di gladiatore, piuttosto che a un altro, una determinata arma. Un procedimento di archeologia sperimentale che sta contribuendo a individuare figure di gladiatori finora avvolte nel dubbio.

Il primo spettacolo gladiatorio fu allestito a Roma nel 264 a.C. dai figli di Bruto Pera in onore del padre defunto.Gli autori antica testimoniano il crescente successo degli spettacoli per tutta l'età medio e tardo repubblicana. L'addestramento e il mantenimento di una familia gladitoria fu prerogativa di facoltosi privati che utilizzavano i gladiatori come guardie del corpo. Cesare istituì a Capua nel 49 a.C. un 'Ludus' privato composto da 5000 elementi che fu ereditato da Ottaviano. Nacque così il primo Ludus imperiale e da allora gli spettacoli furono offerti dai questori e non più dai privati. Augusto progettò il primo anfiteatro stabile nel luogo dove i Flavi costruirono poi il Colosseo, inaugurato nell'80 sotto l'imperatore Tito. I gladiatori avevano vari status giuridici. Molti erano prigionieri di guerra di popoli sconfitti dai Romani: Sanniti, Galli, Traci. Numerosi erano gli schiavi ma anche tra gli uomini liberi molti diventavano gladiatori. Persino un imperatore, Commodo, si esibiva sull'arena armato come un 'Secutor'. I gladiatori, reclutati all'età di 17-18 anni si addestravano nelle caserme e difficilmente superavano i 30 anni. età media della morte dei Romani in età imperiale. (Adnkronos)